martedì 26 giugno 2012

Cassaforte a mobile 600x430x400 chiusura digitale


•Cassaforte a mobile SECLG
•Serratura certificata UNI EN 1300
controllata da un congegno elettronico ad
alta affidabilità, dotato di memoria
permanente.Apertura/chiusura con
manopola di comando e blocco con
elettromagnete.
•Alimentazione interna con 4 batterie
alcaline da 1,5 V. (non incluse).
•Tastiera a membrana con 4 leds dedicati.
•Contatti per batteria esterna ricavati
direttamente sulla tastiera.
•Segnalazioni sonore e visive per conferma
digitazione, errori e batterie interne in fase
di esaurimento.
•Serratura per apertura di emergenza con
chiave di alta sicurezza a doppia mappa.
•Catenacci in acciaio nichelato, girevoli, del
Ø di 22 mm.
•Protezione al meccanismo della serratura
con piastra in acciaio al manganese.
•Robuste saldature interne realizzate con
sistema robotizzato.
•Corpo monoblocco saldato e molato con
sistemi automatici robotizzati.
•2 ripiani interni.
•Fori di ancoraggio sulla base e sullo
schienale (2+4), tasselli di fissaggio in
dotazione.
•Verniciatura a polvere termoindurente con
essicazione a forno.
•Frontale e porta 8 mm
•Corpo 4 mm
 Dimensioni: 600 x 430 x 400
•Dimensioni interne(hxlxp): 590x420x350
•Peso: 56Kg

martedì 12 giugno 2012

Fuciliere Roma


I nostri armadi di sicurezza monoblocco ante a battente a struttura monolitica, ruotanti su robuste cerniere esterne. Le porte esterne sono costruite con lamiera da 3 mm (gli armadi portafucili SDPF12 e SDPF-19 hanno un frontale realizzato in lamiera d'acciaio 6mm), il rivestimento interno che protegge la camera congegni è realizzato con lamiera da 1 mm. Tutte le saldature sono realizzate a filo .
Il retro e le fiancate sono costituite da un unica superficie di lamiera piegata a freddo.
Il sistema di chiusura è composto 4 catenacci orizzontali, un paletto verticale superiore ed un paletto verticale inferiore.I catenacci orizzontali sono del tipo rotante, in modo da offrire la massima resistenza al taglio.Una serratura a doppia mappa asimmetrica a triplice espansione riferma l’armadio. Protezione in acciaio al manganese a tutela delle serrature.Il sistema può essere dotato di combinazione numerica a 3 dischi o elettronica.
Realizziamo fuciliere su misura per quanto riguarda le dimensioni, i rivestimenti e le dotazioni interne.

<-----Le fuciliere come tutti i nostri prodotti sono visibili ed acquistabili presso il nostro punto vendita.
Le seguenti offerte sono valide fino al 31 Gennaio 2012.

Contatta il nostro numero verde che trovi sulla sinistra per ordinare la tua fuciliera in offerta.

Cassaforte antirapina Juwel


Cassaforte a muro Juwel Roma

Desideri Ricevere un intervento di Assistenza e Riparazione sulle cassaforti JUWEL Chiamaci gratuitamente al


Desideri Acquistare tutta la sicurezza dei prodotti JUWEL
SOLO da ProSicurezza Sconto del 40% su tutta l'eccellente produzione 
JUWEL e 5 ANNI DI GARANZIA

PROMO fino a dicembre 2016 un ULTERIORE 5% DI SCONTO PER ACQUISTI PRESSO IL NOSTRO PUNTO VENDITA DI VIA SALARIA 488
VIENI A SCOPRIRE IL MEGLIO DELLA SICUREZZA PER LA TUA CASA


Cassaforte a mobile 4MM



DESCRIZIONE Cassaforte serie ERIKA

Le casseforti monoblocco ERIKA, per il loro peso e le loro dimensioni, trovano giusta collocazione in uffici, farmacie (per la custodia di stupefacenti) , negozi, ed in tutti quei luoghi ove sia necessario custodire oggetti di valore.
Il loro peso limitato ne consente l'ubicazione anche in solai di normali abitazioni.

ATERMICHE:
stesse caratteristiche tecniche con, internamente, una pannellatura in acciaio 20/10 estesa a tutti i lati della cassaforte, all'interno della quale, è compresso un materiale isolante.
PORTA: costituita da 2 lamiere 40/10 (+30/10 in zona serratura) e materiale isolante. Queste caratteristiche garantiscono alla cassaforte maggior sicurezza allo scasso ed un'efficiente protezione agli sbalzi termici.

CARATTERISTICHE TECNICHE Cassaforte serie ERIKA

STRUTTURA:
in lamiera di acciaio dello spessore di mm.4, piegata con profili di grossa sezione che conferiscono alla cassaforte la massima robustezza.

PORTA:
in lamiera di acciaio da mm.4 più mm.3 in zona serratura, piegata con profili sagomati, portando lo spessore della porta a 80 mm.

CHIUSURA:
realizzata con crociera a tre espansioni azionate 6 catenacci diam. 22mm, di cui 4 orizzontali, 1 verticale inferiore ed 1 verticale superiore.
La crociera è azionata da una maniglia frizionata e rifermata da serratura a doppia mappa con chiave femmina ad 8 leve e combinazione numerica a tre dischi formante un milione di combinazioni (o a scelta combinazione elettronica "La Gard" o "Mas Hamilton").
Entrambe sono protette da una piastra di acciaio al manganese.
Sul lato cerniere vi è inoltre un profilo ad incastro antistrappo per tutta l'altezza della porta.

CERNIERE:
interne e ruotanti oltre 180°.

VERNICIATURA:
con polveri epossipoliestere di finitura bucciata ; colore grigio (Ral 7032)
A richiesta con maggiorazione di prezzo anche altri colori.

Cassette ignifughe per il trasporto di documenti cartacei o supporti magnetici




  • Casseforti ignifughe trasportabili per protezione dei documenti cartacei (art. 2011-2017-2037) e supporti magnetici (art. 2040 D).
  • Protezione al fuoco: 30 min. (60 min. art. 2040 D).
  • Completamente realizzata in resina speciale a doppio corpo. L’intercapedine è in materiale refrattario denominato Insulite™, che garantisce un’ottimale resistenza al fuoco.
  • Test UL 30 min. per art. 2011-2017- 2037 con temperatura esterna di 843°C, interna di 175°C, quindi al di sotto dei 232,7°C, temperatura di auto combustione della carta.
  • Test UL 60 min. per art. 2040 D con temperatura esterna di 843°C, interna di 51,6°C, per la protezione dei supporti magnetici. Guarnizione isolante da fumo, gas e acqua.
  • Chiusura a chiave e, per art. 2011 e 2017, impugnatura metallica per il trasporto.
  • Gancio di sicurezza (per catena, piombi, ecc.) per l’art. 2040 D.
Capacità interna art. 2040 D:
  • 100 floppy disk da 3”1/2 o
  • 100 floppy disk da 5”1/4 o
  • 54 cassette digitali da 4 mm o
  • 30 cassette digitali da 8 mm o
  • 76 cassette digitali da 3”1/2 o
  • 20 CD con custodia 2011








Cassaforte anti-rapina chiusura digitale



  • Apertura/chiusura con manopola di comando e blocco con elettromagnete.
  • Alimentazione interna da rete 220 V. con alimentatore/trasformatore in dotazione, oppure con 4 batterie alcaline da 1,5 V. (non incluse).
  • Tastiera a membrana con 4 leds dedicati.
  • Contatti per batteria esterna ricavati direttamente sulla tastiera.
  • Segnalazioni sonore e visive per conferma digitazione, errori e batterie interne in fase di esaurimento.
  • Catenacci in acciaio nichelato, girevoli, del Ø di 22 mm.
  • Protezione al meccanismo della serratura con piastra in acciaio al manganese.
  • Catenacci orizzontali e verticali superiori protetti da una piastra in acciaio al manganese dello spessore di 3 mm., posizionata in obliquo al fine di ottenere la massima resistenza antitrapano.
  • Speciali battute della porta per resistere più a lungo ai tentativi di effrazione con mazza.
  • Robuste saldature interne realizzate con sistema robotizzato.
  • Corpo monoblocco saldato e molato con sistemi automatici robotizzati.
  • Fori di ancoraggio sulla base e sullo schienale, tasselli di fissaggio in dotazione.
  • Verniciatura a polvere termoindurente con essicazione a forno.


Cassaforte a mobile certificata EN 1143-1 livello 5 Roma


"PRO 5" GRADO 5

  • Casseforti di altissima sicurezza certificate UNI EN 1143-1 grado 5 e certificate ignifughe NT FIRE 017 90 minuti per documenti cartacei.
  • Spessore totale porta mm. 175.
  • Spessore totale delle pareti del corpo 90 mm, riempite con speciale conglomerato/corazzatura denominato TDR®.
  • Protezione con corazza al manganese a protezione del sistema di chiusura.
  • Catenacci di chiusura in acciaio posti sui 3 lati dim. 70x20 mm.
  • Sistema di relocking automatici interconnessi che bloccano automaticamente i catenacci di chiusura in caso di attacco alla porta della cassaforte.
  • Protezione antistrappo sul lato cardini.
  • Ripiani interni spostabili su cremagliera.
  • Apertura battente a 180°.
  • Predisposizione per ancoraggio alla base.
  • Verniciatura in colore RAL 9010.
Assicurabile fino a € 723.000.

Cassaforte a mobile certificata EN 1143-1 livello 3 Roma



  • Casseforti certificate UNI EN 1143-1 grado 3 e certificate ignifughe NT FIRE 017 60 minuti per documenti cartacei.
  • Spessore totale porta mm. 150.
  • Spessore totale delle pareti del corpo 65 mm, riempite con speciale conglomerato/corazzatura denominato TDR®.
  • Protezione con corazza al manganese a protezione del sistema di chiusura.
  • Catenacci di chiusura in acciaio posti sui 3 lati del Ø di 32 mm.
  • Sistema di relocking automatici interconnessi che bloccano automaticamente i catenacci di chiusura in caso di attacco alla porta della cassaforte.
  • Protezione antistrappo sul lato cardini.
  • Ripiani interni spostabili su cremagliera.
  • Apertura battente a 180°.
  • Predisposizione per ancoraggio alla base.
  • Verniciatura in colore RAL 9010.
Assicurabile fino a € 413.000.

giovedì 7 giugno 2012

Cassaforte rivestita in legno serie SEC


Frontale e porta in lamiera d'acciaio monoblocco, tagliati al laser.
Serratura di sicurezza certificata UNI EN 1300 ad 8 leve con chiave a doppia mappa ( 2 chiavi in dotazione ). (disponibile con serratura elettronica digitale a filo certifica EN  1300).
Estrazione della chiave impossibile a catenacci rientrati.
7 catenacci girevoli in acciaio nichelato Ø 22 mm.
Piastra in acciaio al manganese a protezione del meccanismo della serratura e dei catenacci orizzontali e verticali superiori.
2 ripiani interni in legno.
Elegante tappetino sulla base.
Fori di ancoraggio sulla base e sullo schienale (2+4).
ESC/730: Frontale e porta 8 mm, corpo 4 mm.
ESC/950: Frontale e porta 10 mm, corpo 5 mm.



















Struttura del corpo in lamiera d'acciaio monoblocco dello spessore di 3 mm.
Porta spessore 5 mm.
Serratura di sicurezza a 6 leve con chiave a doppia mappa ( 2 chiavi in dotazione ).
(disponibile con serratura elettronica digitale a filo certifica EN  1300).
Estrazione della chiave impossibile a catenacci rientrati.
5 catenacci in acciaio nichelato Ø 22 mm.
Piastra in acciaio al manganese a protezione del meccanismo della serratura e dei catenacci orizzontali e verticali superiori.
4 ripiani interni in legno.
Elegante tappetino sulla base.
Fori di ancoraggio sulla base e sullo schienale (4+4).



Cassaforte a mobile SEKUR Large Key

- Serratura di sicurezza certificata UNI EN 1300 con 8 leve asimmetriche e indipendenti con chiave a doppia mappa.
- Estrazione della chiave impossibile a catenacci rientrati.
- Catenacci in acciaio nichelato, girevoli del Ø di 22 mm.
- Protezione al meccanismo della serratura con piastra in acciaio al manganese.
- Robuste saldature interne realizzate con sistema robotizzato.
- Corpo monoblocco saldato e molato con sistemi automatici robotizzati.
- Nr. 2 ripiani interni.
- Fori di ancoraggio sulla base e sullo schienale, tasselli di fissaggio in dotazione.
- Speciale verniciatura di qualità con polveri epossidiche.


CARATTERISTICHE TECNICHE
- Dimensioni esterne (AxLxP): 600 x 430 x 400 mm
- Dimensioni interne (AxLxP): 590 x 420 x 350 mm
- Dimensioni porta (AxL): 510 x 330 mm
- Numero catenacci: 3 orizzontai 4 verticali
- Peso: 56 Kg
- Capienza: 85 Litri

Cassaforte antirapina Erika




DESCRIZIONE Casseforti antirapina ERIKA
Cassaforte antirapina con introduttore antiripescaggio per banconote e plichi dim. cm. 35x25x3.
CHIUSURA: con serratura a doppia mappa e combinazione elettronica "La Gard" Time Delay programmabile da 1 a 99 minuti + C/M.

CARATTERISTICHE TECNICHE Casseforti antirapina ERIKA 
STRUTTURA:
in lamiera di acciaio dello spessore di mm.4, piegata con profili di grossa sezione che conferiscono alla cassaforte la massima robustezza.

PORTA:
in lamiera di acciaio da mm.4 più mm.3 in zona serratura, piegata con profili sagomati, portando lo spessore della porta a 80 mm.

CHIUSURA:
realizzata con crociera a tre espansioni azionate 6 catenacci diam. 22mm, di cui 4 orizzontali, 1 verticale inferiore ed 1 verticale superiore.
La crociera è azionata da una maniglia frizionata e rifermata da serratura a doppia mappa con chiave femmina ad 8 leve e combinazione numerica a tre dischi formante un milione di combinazioni (o a scelta combinazione elettronica "La Gard" o "Mas Hamilton").
Entrambe sono protette da una piastra di acciaio al manganese.
Sul lato cerniere vi è inoltre un profilo ad incastro antistrappo per tutta l'altezza della porta.

CERNIERE:
interne e ruotanti oltre 180°.

VERNICIATURA:
con polveri epossipoliestere di finitura bucciata ; colore grigio (Ral 7032)






Cassaforte antirapina AR-SP


Cassaforte antirapina AR-SP
CORPO lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 3 mm
BATTENTE lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 3 mm
Acciaio manganese antiperforazione sp. 2 mm a protezione delle serrature
DOTAZIONI Cassetto superiore con vaschetta per banconote in
acciaio rimovibile
CHIUSURA VANO SUPERIORE N°1 serratura di sicurezza con chiavi doppia mappa
CHIUSURA VANO INFERIORE predisposizione per serratura a chiave/combinazioni meccanica 3 dischi coassiali/ combinazione elettronica.
PREDISPOSIZIONI Tutte le casseforti sono predisposte per
ancoraggio sul fondo
VERNICIATURA Grigio ghiaia RAL 7032


Cassaforte antirapina DS/1

Il contenitore di sicurezza antirapina DS/1 consente, tramite il cassetto superiore con vano basculante, il versamento dell'eccedenza di cassa direttamente nel contenitore stesso, senza doverne aprire la porta. Il cassetto consente l'introduzione e la caduta del denaro all'interno del contenitore semplicemente chiudendolo
Nato per un uso bancario, oggi questo modello di contenitore antirapina è ideale anche per i distributori di carburanti, negozi e per tutte le attività commerciali dove esiste un continuo flusso di denaro contante da mettere in sicurezza rapidamente, senza abbandonare la postazione di lavoro. Di dimensioni contenute, si fissa a pavimento sotto il bancone o la scrivania mediante tasselli.
Corpo in acciaio dello spessore di 2,5 mm.
Porta spessore 5 mm.
Serratura di sicurezza con chiave doppia mappa.
3 catenacci di chiusura frontali.
Catenacci antistrappo sul lato cerniere.
Verniciatura con essicazione a forno RAL 3010.


DIMENSIONI H691 x L460 x P460 PESO: 68Kg

Cassaforte certificata EN 1143-1 Roma



PRO1100KC EN 11243-1 LIVELLO 1 ASSICURABILE FINO A
103.000
Cassaforte di altissima sicurezza certificata UNI EN 1143-1 grado 1 e certificata ignifuga NT FIRE 017 60 minuti per documenti cartacei.
Spessore totale porta 130mm.
Spessore totale delle pareti del corpo 65mm, riempite con speciale conglomerato/corazzatura denominato TDR.
Protezione con corazza al manganese a protezione del sistema di chiusura.
Catenacci di chiusura in acciaio posti sui tre lati del battente di 22mm.
Sistema relocking automatici interconnessi che bloccano automaticamente i catenacci di chiusura in caso di attacco alla porta della cassaforte.
Protezione antitrapano lato cardini.
Ripiani interni spostabili su cremagliera.
Apertura battente a 180 gradi.
Predisposizione per ancoraggio alla base.
Verniciatura in colore RAL 9010.



mercoledì 6 giugno 2012

Casseforti a mobile grado A ANIA Roma

-->
MASTEL GRADO A ANIA
Mantello esterno ed interno di acciaio S.M. di forte spessore, piegato a freddo e saldato elettricamente.
Corazzatura completa e compatta, per ogni parete, costituita da conglomerato speciale durissimo, formante blocco unico con validi rinforzi di nostra esclusiva fattura;.
Queste difese offrono grande resistenza contro gli attacchi con mezzi meccanici e termici.
Chiavistelli a barre rettangolari azionati da maniglia e fissi. Serratura di altissima sicurezza con chiavi a doppia mappa bicifrate in duplice esemplare.
Cardini robusti su cuscinetto reggispinta, lubrificabili; apertura a 180°.
CORPO lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 3 mm
conglomerato cementizio sp.45 mm
lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 2 mm
BATTENTE lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 3 mm
conglomerato cementizio sp.45 mm
lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 2 mm porta congegni
acciaio manganese antiperforazione sp. 2 mm a protezione delle serrature
Ripiani interni tipo "inabattibile", ossia spostabili solamente a battente aperto.

Casseforti a mobile serie Gold

CARATTERISTICHE TECNICHE

Frontale e porta in acciaio speciale monoblocco dello spessore di 10 mm, tagliati al laser.
Spessore delle pareti 5 mm.
Speciali battute della porta appositamente realizzate per resistere più a lungo ai tentativi di apertura con l'uso di una mazza.
Robusta cerniera defilata in acciaio, con sagomatura speciale che permette l'apertura a tutto vano della porta.
Catenacci girevoli nichelati in acciaio trattato del ø 22 mm (GMT/3 ø 18 mm fissi).
Meccanismo della serratura protetto da una piastra di acciaio al manganese.
Catenacci orizzontali e verticali superiori protetti da una piastra di acciaio al manganese di 3 mm, posizionata in obliquo al fine di ottenere la massima resistenza antitrapano.
Corpo monoblocco saldato e molato con l'ausilio di sistemi automatici robotizzati.
Predisposizione fori di ancoraggio a muro ed a pavimento (2 sul fondo e 2 sullo schienale).
Tasselli per fissaggio in dotazione.
Speciale verniciatura ad alta resistenza con polveri epossidiche a forno.

Casseforti a muro roma Technomax

Catenacci in acciaio nichelato, girevoli antitaglio, del Ø di 22 mm.
Protezione al meccanismo della serratura con piastra in acciaio al manganese.
Speciali battute della porta per resistere più a lungo ai tentativi di effrazione con mazza.
Robuste saldature interne realizzate con sistema robotizzato.
Saldatura perimetrale del frontale al corpo realizzata in continuo con sistema robotizzato.
Ripiano interno (escluso mod. GK/1).
Alette di ancoraggio ricavate sui 4 lati del fondo con funzione antistrappo.
Speciale verniciatura di qualità con polveri epossidiche.
 

martedì 5 giugno 2012

TVCC blindati di sicurezza






































DESCRIZIONE:
  • Struttura in lamiera d’acciaio pressopiegata e saldata dello spessore di 2 mm.
  • Spessore della porta 4 mm.
  • N° 2 catenacci frontali in acciaio nichelato Ø 22 mm.
  • Battente rinforzato con piatti di acciaio.
  • Predisposizione interna per montaggio kit ventilazione e termostato.
  • Kit di ventilazione e termostato non di serie, ma acquistabile su richiesta.
  • N° 2 fori laterali per passaggio cavi.
  • Fori di aerazione posizionati sulle pareti laterali.
  • N° 4 fori di fissaggio (2 sulla parete posteriore e 2 sulla base).
  • Verniciatura a polvere termoindurente
Versione K: Serratura a chiave doppia mappa
Versione E: Serratura elettronica con time-delay programmabile dall’utente.

Armadi blindati di sicurezza componibili Roma






DESCRIZIONE: 
Armadi di sicurezza componibili costituiti da 7 parti, ante a battente a struttura monolitica, ruotanti su robuste cerniere esterne. Le porte esterne sono costruite con lamiera da 3 mm, il rivestimento interno che protegge la camera congegni è realizzato  con lamiera da 1 mm. Tutte le saldature sono realizzate a filo continuo per garantire la massima solidità.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


DESCRIZIONE Armadio blindato di sicurezza componibile


Gli armadi di sicurezza componibili CAMANO sono stati progettati e realizzati per poter essere inseriti in qualsiasi ambiente, garantiscono un elevato grado di sicurezza e la loro componibilità rende l'installazione pratica e riservata. Gli armadi CAMANO sono pratici e sicuri negli uffici come contenitori di documenti, cassa dischi computer ecc., nei negozi per la custodia di oggetti riservati o di valore, nelle farmacie per il deposito degli stupefacenti e nelle abitazioni per la custodia di pellicce, gioielli, quadri.


CARATTERISTICHE TECNICHE Armadio blindato di sicurezza componibile


Gli armadi di sicurezza componibili CAMANO vengono forniti smontati in 5/7 comode scatole trasportabili anche in locali di difficile accesso. La loro componibilita non influisce assolutamente sul grado di sicurezza perché sono montati internamente con bulloni di grosso spessore che garantiscono la medesima robustezza e resistenza degli armadi monoblocco. Inoltre nella parte frontale sono stati adottati dei sistemi ad incastro con 2 perni fissati alla fiancata superiore e inferiore che hanno Ia funzione di fermo per l’apertura dello sportello, impedendo a quest’ultimo di battere sulla fiancata laterale nella massima apertura che e di 140°. Vi sono poi 2 perni fissati al bordo superiore ed inferiore dello sportello che, a battente chiuso, assieme agli altri 2 fermi, formano un sistema ad incastro tra sportello e fiancata superiore ed inferiore. Lateralmente abbiamo inoltre 2 barre azionate dal sistema di chiusura che vanno ad incastrare lo sportello con la fiancata laterale ed hanno funzione antistrappo. L’armadio e predisposto per l’ancoraggio a pavimento.

STRUTTURA
Il mantello dell’armadio e realizzato in lamiera di acciaio speciale di 1a scelta S235JR, dello spessore di mm.3 ed internamente, ad eccezione della parete posteriore, abbiamo una pannellatura in lamiera di acciaio dello spessore di mm.1 che rende invisibili tutti i bulloni di montaggio.

CERNIERE:
Le cerniere degli sportelli sono in tondino di acciaio ed essendo predisposte internamente, oltre a rendere l’armadio esteticamente piü gradevole, non sono accessibili allo scasso (NS. BREVETTO N. 205519 DEL 1983).

SISTEMA DI CHIUSURA:
Per quanto riguarda gli armadi a 2 ante abbiamo un sistema di chiusura su ogni sportello. Nello sportello destro del 2 ante e nell’armadio monoanta abbiamo il seguente sistema di chiusura: cremagliera a triplice espansione azionante 4 catenacci orizzontali, uno verticale superiore ed uno verticale inferiore diam. mm. 22 e 2 barre laterali di incastro fiancata-sportello. Il sistema è azionato da una maniglia frizionata che in caso di forzatura oltre certi limiti slitta evitando di rovinare il sistema stesso.
Riferme: serratura a chiave femmina a doppia mappa a 8 leve con chiave non estraibile ad armadio apertoPer alcuni modelli il sistema è integrato da combinazione numerica a 3 dischi coassiali formante un milione di combinazioni,oppure da combinazione elettronica "La Gard", o da combinazione elettronica autoalimentata "Mas Hamilton".Le suddette serrature sono protette da una piastra di acciaio al manganese imperforabile al trapano. Nello sportello sinistro abbiamo invece una cremagliera azionata da maniglia a duplice espansione azionante I catenaccio inferiore, Icatenaccio superiore e 2 barre laterali di incastro fiancata-sportello, rifermata da un catenaccio orizzontale dello sportello destro.

VERNICIATURA:
La verniciatura nei colori Griglo (ral 7032) o Beige (ral 1015), in finitura bucciata, e realizzata a forno, con polveri epossipoliestere, previa sgrassatura e fosfatizzazione a caldo in tunnel, ed essiccata in galleria termica ad una temperatura di 200° C. Su richiesta l’armadio, con maggiorazione di prezzo, è realizzato anche nei colori bianco (ral 9016), rosso (ral 3005) e blu (ral 5013).



Fill out my online form.
Use Wufoo integrations and get your data to your favorite apps.

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Hostgator Discount Code